Trapani, programmato ciclo di disinfestazione

A partire da lunedì prossimo 1 luglio

A partire da lunedì prossimo, 1 luglio, avrà inizio a Trapani l’attività di disinfestazione che segue a quella, già eseguita nei giorni scorsi, di derattizzazione.

Le operazioni saranno effettuate secondo questo calendario:
-01/07/24 Zona 1 (Percorso: Lazzaretto – Piazza Vittorio Emanuele – Centro storico);
– 02/07/24 Zona 2 (Percorso: Piazza Vittorio Emanuele – Piazza XXI Aprile);
– 03/07/24 Zona 3 (Percorso: Piazza XXI Aprile fino al confine con il Comune di Erice);
– 04/07/24 Zona 4 (Percorso: Piazza XXI Aprile – Via Cofano fino al confine con il Comune di Erice);
– 05/07/24 Zona 5 (Percorso: Via Cofano – Via G.B. Fardella lato sud fino a Xitta);
– 08/07/24 Zona 6 (Percorso: Via Marsala – Via Tenente Alberti);
– 09/07/24 Zona 7 (Percorso: Via Tenente Alberti – Via Sceusa – Milo);
– 10/07/24 Zona 8 (Percorso: Villa Rosina);
– 11/07/24 Zona 9 (Percorso: Frazioni Mokarta, Fulgatore, Ummari);

“Le date – fanno sapere dal Comune – potrebbero subire modifiche soltanto in occasione di cause di forza maggiore come maltempo, con pronta comunicazione alla cittadinanza. Si tratta di un altro provvedimento che, unitamente alla continua bonifica in atto del territorio con quattro squadre di scerbatura e tre di ritiro rifiuti abbandonati, vuole garantire il decoro della città”.

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo