Riconoscimento anno 2013 per progressione carriera e adeguamento stipendio, Uil Scuola Rua Trapani promuove ricorso

Per il personale scolastico (docente e Ata) di ruolo e quello già in pensione

La Uil Scuola Rua Trapani promuove un ricorso gratuito per i propri iscritti (e per coloro che intendano iscriversi), per il riconoscimento dell’anno 2013 ai fini della progressione di carriera e adeguamento stipendiale.
Di recente, infatti, la Corte di Cassazione con ordinanza dell’11 giugno 2024, ha sancito il diritto alla ricostruzione della carriera con riconoscimento del 2013.

“Per questo sindacato – afferma il segretario generale Uil Scuola Rua Trapani Fulvio Marino – si tratta di una rivendicazione mantenuta negli anni senza alcun timore. Come sottolineato dal segretario generale D’Aprile, la vicenda è una delle più gravi degli ultimi anni per il mondo della scuola, tanto che siamo sempre rimasti vigili proponendo sia soluzioni politiche sia giudiziarie. Questa rivendicazione non rappresenta soltanto il riconoscimento di un vantaggio economico, ma è il simbolo della nostra azione sindacale che va avanti con coraggio e senza paura di osare”.

Al ricorso può partecipare sia il personale scolastico (docente e Ata) di ruolo sia il personale scolastico già in pensione che abbia prestato servizio prima dell’anno 2013, con un contratto a tempo determinato o indeterminato.
Per aderire al ricorso è necessario compilare questo form.

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo