Erice, si presenta il servizio di Sportello Telematico Polifunzionale

Attivo 24 ore su 24, consente di presentare online, sul sito web del Comune, pratiche, richieste e segnalazioni

Il Comune di Erice presenta oggi alla cittadinanza il nuovo Sportello Telematico Polifunzionale, servizio che già da qualche mese è attivo nel sito web dell’Ente e che è stato finanziato dall’Unione Europea con fondi Next Generation EU.

L’evento dal titolo “I pilastri della trasformazione della Pubblica Amministrazione: digitalizzazione, resilienza, inclusione e strategia” si terrà oggi alle 10 all’auditorium della scuola media “G. Pagoto” di via Tivoli. Per conto dell’azienda Maggioli interverranno il consulente per la transizione al digitale Mattia Stellari e il giurista informatico e sales account manager Giuseppe Giorgio Pacel. Prenderanno la parola anche la sindaca, Daniela Toscano Pecorella, e l’assessore Antonio Giuseppe Agliastro.

Il servizio, attivo 24 ore su 24, consente ai cittadini di presentare online, sul sito web del Comune, pratiche, richieste e segnalazioni. Attraverso il nuovo Sportello, facendo accesso tramite SPID o CIE, sarà possibile attivare numerosi procedimenti tra cui quelli relativi ai Servizi demografici, ai Tributi, ai Servizi cimiteriali, alla Polizia municipale, alla Segreteria generale. È anche possibile effettuare pagamenti tramite PagoPA e comunicare con l’amministrazione, mediante apposita sezione, per richieste di accesso agli atti, per esercitare i propri diritti in materia di protezione dei dati personali, trasmettere comunicazioni generiche e tanto altro.

Lo Sportello Telematico, che il Comune di Erice ha voluto chiamare “Sportello Amico”, e che va nella direzione del processo di digitalizzazione dei servizi già intrapreso da tempo dall’ente, è raggiungibile direttamente dall’homepage del sito web oppure cliccando su questo link

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo