Deposito rifiuti radioattivi, Safina (PD) a Bica: “Sì al dibattito informato purché i dati siano veri”

"Silenzio assordante di Schifani e dei suoi assessori”

“Spiace notare come il collega Giuseppe Bica parli di dibattito informato quando egli stesso risulta privo di informazioni corrette. Tanto per cominciare a Copenaghen non esiste alcuna centrale nucleare. La Danimarca è un Paese fortemente antinucleare. Bica forse si riferisce al termovalorizzatore; che è ben altra cosa rispetto a un reattore nucleare, con annessa pista da sci, inaugurato nel 2019 sull’isola a Sud di Copenhagen?”.

Risponde così il deputato regionale del PD Dario Safina al collega di Fratelli d’Italia dopo l’approvazione di ieri pomeriggio all’Ars della mozione contro il deposito nazionale di rifiuti radioattivi nei territori dei comuni di Trapani e Calatafimi Segesta e sulla quale Bica ha votato contro.

“Non è affatto vero – continua Safina – che in queste settimane sono state diffuse ‘informazioni inesatte che creano timori infondati’. Il lavoro svolto dalle amministrazioni comunali per stilare le relazioni che spiegano perché quei siti non sono idonei partono da un’analisi attenta e precisa delle peculiarità dei territori e delle loro specificità. Dati scientifici e ambientali, verificabili e verificati, che nulla hanno di inesatto o infondato. A partire da Fulgatore, nel comune di Trapani, dove in quei 200 ettari individuati insistono due aree Doc siciliane e che vedrebbe andare in fumo anni di sacrifici e duro lavoro degli agricoltori locali. Per non parlare poi del sito individuato a Calatafimi Segesta, a due passi dal centro abitato e dal Parco archeologico. Tutte informazioni queste, che la collega Cristina Ciminnisi del Movimento 5 Stelle, prima firmataria della mozione, ha abbondantemente riportato ieri in aula prima della votazione”.

“Qui il punto non è la mancanza di informazioni esatte, quelle ci sono. Basta leggere le carte se si vuole. La questione invece è un’altra ed è di natura politica – incalza Safina -. Ieri all’Ars ci saremmo aspettati che anche il governo si schierasse contro la realizzazione di questa maxi-discarica nel Trapanese. Quello che abbiamo udito invece, è stato il silenzio assordante di Schifani e dei suoi assessori”.

“Presidente Schifani, vorrei ricordarle che anche Trapani fa parte della Sicilia e i cittadini trapanesi hanno il diritto di sapere cosa pensa il suo governo della vicenda e quale sarà il loro futuro nei prossimi anni”, conclude Safina.

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo