Deposito rifiuti nucleari, Bica (FdI): “Informazioni scientifiche per un dibattito informato”

"I depositi sono ampiamente considerati sicuri e hanno un impatto zero sull'agricoltura, sull'ambiente e sul paesaggio"

“Rispetto le osservazioni della collega Ciminnisi, ma è importante chiarire che la mia posizione si basa su una valutazione completa e obiettiva degli interessi della nostra regione”, così il parlamentare regionale del Trapanese, Giuseppe Bicawsul tema del deposito nazionale di rifiuti radioattivi dopo la votazione della mozione presentata all’ARS dal M5S e approvata e sul suo voto contrario.

“Sulla questione delle scorie nucleari – dice – è fondamentale diffondere informazioni accurate e basate sulla scienza. I depositi progettati per le scorie nucleari sono ampiamente considerati sicuri e hanno un impatto zero sull’agricoltura, sull’ambiente e sul paesaggio circostante.

Durante il dibattito d’aula, abbiamo discusso dei potenziali vantaggi economici e occupazionali di progetti infrastrutturali di questa portata. La mia posizione mira a fornire informazioni corrette alla popolazione, consentendo così al territorio di esprimersi sulla base della verità scientifica anziché su narrazioni errate o ideologiche.

È interessante notare che a Copenaghen, attorno a un reattore nucleare, è stata costruita una pista artificiale di sci che ha contribuito al turismo nazionale. Questo esempio dimostra come sia possibile sfruttare le risorse esistenti in modo creativo e sicuro.

L’unico impatto negativo in questa discussione sembra derivare da informazioni inesatte che creano timori infondati. È importante sottolineare che un progetto di questo tipo potrebbe portare alla creazione di un parco scientifico di alto livello, generando occupazione e attrazione internazionale.

Tuttavia, rispetto il dissenso delle comunità locali, poiché sono loro a dover prendere la decisione finale. È nostro dovere valutare attentamente se rimanere legati ad informazioni fuorvianti o se aprire la mente a nuove prospettive di sviluppo, mantenendo sempre al centro la sicurezza e il benessere della nostra regione. È necessario considerare tutte le opzioni per uno sviluppo sostenibile, tenendo conto dei bisogni presenti e futuri della nostra comunità”.

Proprio sulla correttezza delle informazioni fornite ai cittadini interviene il deputato regionale trapanese del PD Dario Safina che contraddice le affermazioni del collega Bica. Le potete leggere in questo articolo.

La festa di San Pietro, i preparativi spirituali e ricreativi [AUDIO]

Don Giuseppe Bruccoleri, parroco della chiesa di San Pietro di Trapani ci illustra i particolari del programma
Fanno capo a due coniugi, indagati, a vario titolo, per bancarotta fraudolenta e di autoriciclaggio
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani chiedono incontro alla Prefettura
Nata per la fornitura all'ingrosso e al dettaglio di articoli per serramentisti e fabbri, oggi l’azienda è un   punto di riferimento per  imprese edili, muratori, impiantisti ma anche per i privati.

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Grazie ai nuovi veicoli, il parco di oltre 160 mezzi sul territorio è oggi costituito per circa i due terzi da mezzi ecologici, di cui 55 sono 100% elettrici
L'episodio sarebbe avvenuto stanotte in uno stabile nella zona di via Salemi
Per il Museo Salinas di Palermo e i Parchi archeologici della Valle dei Templi, di Segesta e di Selinunte