Confartigianato Trapani, Emanuele Virzì riconfermato presidente

Ricoprirà il ruolo per i prossimi quattro anni

Emanuele Alessandro Virzì è stato riconfermato presidente provinciale della categoria Edilizia di Confartigianato Imprese Trapani.

«Ringrazio le imprese che hanno posto fiducia in me e nel lavoro svolto in questi anni nel territorio trapanese – ha detto Virzì -. In questo periodo sono state realizzate tante iniziative nel campo dell’edilizia: penso, ad esempio, alla solidarietà, penso alla formazione, agli incontri per informare le imprese sulle attività innovative, sui Bonus Casa e il Bonus 110. In questi anni, insomma, Anaepa, l’associazione Nazionale edili, pittori e affini e Confartigianato Trapani sono sempre state accanto alle imprese edili».

Tra le iniziative da ricordare, gli eventi periodici realizzati per esporre le difficoltà burocratiche e creditizie che le imprese riscontravano con gli Istituti di credito e le consulenze gratuite, realizzate grazie al supporto di Edilcassa Sicilia, per risolvere le problematiche sul DURC di congruità per i lavori superiori a 70 mila euro.

«Con Confartigianato Edilizia – ha spiegato Virzì – abbiamo realizzato più iniziative di quelle che avevamo inizialmente programmato. Noi siamo contenti di dare una mano alle imprese, non solo per i problemi aziendali ma anche per aiutarle a crescere. Abbiamo intanto riprogrammato il nuovo tavolo di lavoro per i prossimi quattro anni, cercando sempre di fare il massimo per tutelare la nostra categoria. Avremmo poi modo di fare crescere nuove figure per creare tavoli tecnici e laboratori artigianali grazie all’iniziativa “Il Maestro Formatore Artigiano”, figura di grande rilievo nel mondo dell’edilizia che porterà sicuramente conoscenza, esperienza nel mondo edile e che farà in modo che i più giovani riescano a inserirsi in questa categoria che ha un ruolo importantissimo per il nostro territorio».

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo