Castellammare del Golfo, modifiche alla ZTL

In vigore da domani, 28 giugno

Da domani, 28 giugno, la Cala Marina di Castellammare del Golfo sarà pedonale tutti i giorni, compresi le domeniche e i festivi, dalle ore 16 alle 3 del giorno successivo. La nuova ordinanza a firma del comandante della Polizia Municipale, che resterà in vigore fino al 31 agosto, prevede che la mattina l’accesso alle auto sia libero.

Sempre da domani e fino al 31 agosto, anche nel quartiere Madrice la ZTL sarà attiva tutti i giorni, compresi la domenica e i festivi dalle ore 12 alle 3.

Il sabato, nel quartiere Madrice, la ZTL non sarà attiva dalle 18 alle 20 per consentire di raggiungere la Chiesa Madre ai fedeli che vorranno seguire la messa.
Nel quartiere Chiusa non si potrà accedere con le auto tutti i giorni, compresi la domenica e festivi, dalle ore 12 alle 3

Nel borgo di Scopello, fino al prossimo 31 ottobre, l’accesso alle auto nel baglio non è consentito tutti i giorni, compresi la domenica e i festivi, ad eccezione di una fascia mattutina libera, dalle ore 7 alle 10, quando si può entrare nel borgo con i mezzi.

L’ufficio preposto al rilascio dei permessi e PASS è quello della ditta Ecoparking nei locali della polizia municipale di Castellammare del Golfo, in via Segesta 221. Telefono 3487563388 – mail: ecoparking.castellammare.tp@gmail.com

Nella nuova ordinanza è regolamentata la ZTL dal 1° al 30 settembre quando i varchi elettronici saranno attivi solo nelle giornate del venerdì, sabato e domenica ma con gli stessi orari: alla Cala Marina dalle ore 16 alle 3, nel quartiere Chiusa e Madrice dalle ore 12 alle 3. Il sabato l’accesso alla Madrice sarà libero dalle 18 alle 20.

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo