“Bollette pazze” EAS, il Tribunale di Trapani riduce una fattura e ne dichiara prescritta un’altra

Nel giudizio intentato da un condominio contro l'ente gestore del servizio idrico

Ancora una pronuncia del Tribunale Trapani su questioni idriche: in un giudizio promosso da un condominio contro l’EAS oggi in liquidazione coatta, il giudice ha ricalcolato una fattura idrica del 2019.
Il procedimento scaturisce da un ricorso presentato da alcuni condomini che si sono visti recapitare dal gestore idrico, svariate fatture dal 2015 al 2019.

Il legale del condominio, l’avvocato Vincenzo Maltese, ha contestato il credito non soltanto sotto il profilo della prescrizione ma anche dei calcoli e delle misurazioni del contatore.
Dopo la fase istruttoria, il giudice ha scritto nella sentenza che “le misurazioni reali utilizzate da EAS non possono per l’annualità in questione considerarsi sufficientemente significative. Ed infatti, l’ultima lettura reale è stata effettuata il 13.4.2023, a distanza di oltre 4 anni da quella del 9.3.2019. A tale ultima data, andrà, pertanto ricalcolato il consumo idrico dell’anno 2019” con un importo effettivo di 1.016,18 euro.

“Si tratta di una sentenza fondamentale e innovativa che farà giurisprudenza – spiega l’avvocato Maltese – anche se già in passato il Tribunale di Trapani era entrato nel merito del sistema di calcolo delle fatture idriche. Adesso, con questa sentenza va oltre, effettuando un ricalcolo meticoloso svolto sulla base di una sola misurazione dei mc consumati, lettura effettuata da EAS nel marzo dell’anno 2019. Al di là delle migliaia di euro che così le famiglie hanno risparmiato, c’è anche da evidenziare un punto dirimente di tutta la questione e cioè, l’anomalia nei calcoli dei consumi che EAS ha chiesto in questi anni a tanti cittadini. Anomalie che ho sempre contestato nei vari giudizi alla luce della carenza di letture dei contatori, laddove in alcuni casi EAS emetteva le stesse fatture con calcolo matematico di una ogni quattro o cinque anni. Da adesso in poi, tale assunto – conclude il legale – sarà portato anche all’attenzione della Corte di Cassazione a cui l’Ente gestore idrico ormai ha deciso di rivolgersi”.
Per quanto riguarda l’altra fattura del condominio contestata dal legale, il giudice ha invece riconosciuto l’eccezione di prescrizione annullando totalmente il credito di oltre 11.000 euro.

Trapani al centro del Mediterraneo: tutti a bordo, si va in crociera [AUDIO]

Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
Riscontrate irregolarità in materia di diffusione musicale e vendita di alcolici
Un ambiente da proteggere per la ricchezza e varietà di specie vegetali e animali
A disposizione 8,7 milioni per rifacimento delle rete nella conca del fiume Delia, nel territorio di Mazara del Vallo
Ne parliamo con Gaspare Panfalone, presidente della "Riccardo Sanges & C. agente MSC per il Porto di Trapani
I visitatori avranno l'opportunità di assaporare le prelibatezze che il territorio offre, con un'enfasi particolare sulla tradizione marinara
Durante tutte e tre le giornate, dalle 18:00 alle 24:00, il Piccolo Villaggio del Gusto rimarrà il fulcro, offrendo ai visitatori l'opportunità di degustare le specialità locali
Un’azienda  giovane, ma con alle spalle una lunga esperienza pregressa nel settore di appartenenza e una invidiabile predisposizione ai rapporti con clienti e fornitori.
Dall'ordinanza antisprechi, ai nuovi pozzi, all'accordo con Siciliacque
Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil Trapani: “Soddisfatti per esito vicenda, ma serve soluzione a lungo termine”

Due ricette con gli gnocchi

Torna Mangia sano con Federica, il blog della dietista Federica Tarantino

Vita di un conduttore radiofonico notturno

La notte non è fatta solo per dormire e sognare, durante la notte tutto ha un sapore diverso. E la notte la radio ha...

Bentornata Serie A

Riposte bandiere e striscioni, asciugati i sudori, proviamo a riavvolgere il nastro di questa stagione
Il rinvenimento nel maggio scorso, durante una esercitazione dei Vigili del fuoco
Antonio Marino, presidente provinciale di Federalberghi Trapani: "Noi non cerchiamo il colpevole, cerchiamo la soluzione"
La musica di Giacometta Marrone D’Alberti anima il grande labirinto di cellulosa di Marco Papa
In paese divelte le panchine in piazzetta San Francesco di Paola, a Nubia vandalizzati i giochi per i bambini
Un percorso tra Natura e Storia alla scoperta di Favignana, Levanzo e Marettimo